Juventus Cremonese
La classifica finale di Serie A ha un impatto anche dal punto di vista economico sui club di calcio. Per quanto riguarda i diritti televisivi, la ripartizione dei proventi viene fatta sulla base di criteri imposti dalla Legge Melandri (revisionata poi dalla riforma Lotti) e che prevede una distribuzione delle risorse provenienti dalla commercializzazione delle partite come segue:
In totale -dalla stagione 2022/23- la Serie A distribuirà circa 1,018 miliardi di euro netti alle società.
In sostanza, quindi, saranno distribuiti, secondo le stime:
In sostanza, secondo questi parametri, medaglia d’oro all’Inter (con 87,1 milioni di euro), che supera anche Napoli e Milan (uniche squadre oltre gli 80 milioni di euro). La Juventus, quarta in classifica, si ferma a circa 78 milioni di euro (e perde due posizioni rispetto alla stagione precedente), ma supera sia Lazio che Roma. Le cause? Gli spettatori allo stadio (l’Allianz ha una capienza nettamente inferiore rispetto a San Siro per esempio) e la classifica finale dei bianconeri, penalizzati dal -10. Nonostante tutto la Juve è stata la squadra più scelta su DAZN, superando anche le milanesi che invece sono state favorite dagli ascolti su SKY. Fanalino di coda Empoli, Spezia e Cremonese, con questi ultimi che si attestano come unici al di sotto dei 30 milioni di ricavi.
Il sito ufficiale della Juventus ha pubblicato una nota sui bianconeri, parlando anche dei precedenti…
Alessio Tacchinardi, ex calciatore della Juventus, ha detto la sua sui bianconeri, parlando anche di…
Matias Soulé, calciatore della Roma ed ex Juventus, ha detto la sua sui bianconeri, parlando…
Il sito ufficiale della Juventus ha pubblicato una nota sui bianconeri, parlando anche della vittoria…
In casa Juventus si comincia a parlare di futuro, su Kolo Muani ci sono degli…
Il sito ufficiale della Juventus ha pubblicato una nota sui bianconeri, parlando anche dell'allenamento odierno.