Juve News

Serie A: qual è la squadra più vista in tv? Ecco come si posiziona la Juventus

Dati Auditel, Juve regina

[fncvideo id=722871 autoplay=true]

Non è un dettaglio da poco sapere su quanti tifosi una squadra può contare. Dalla passione in grado di spingere la squadra sugli spalti fino ad arrivare a discorsi più materiali come i possibili ricavi dal merchandising. Ma, soprattutto, dai diritti TV, tema sempre molto dibattuto nel nostro calcio. È uscita allora in questi giorni la classifica con i dati Auditel aggiornati per quanto riguarda gli ascolti fatti registrare su Dazn dalle squadre di Serie A in questa stagione. Eccola di seguito, dal 20esimo posto al primo <<<

20ª

Empoli, Caputo

Partiamo subito da chi fa peggio: all’ultimo posto di questa particolare classifica troviamo l’Empoli. Per la squadra toscana appena 8.230.390 di ascolto complessivo, con una media di 304.829 a partita.

19ª

Verona, Bocchetti

Diciannovesimo posto che va invece al fin qui deludente Verona di Zaffaroni. Gli scaligeri hanno avuto un totale di 8.633.022 visualizzazioni, con una media a partita di 319.742.

18ª

Spezia, Nzola

Continuiamo con lo Spezia, poco distante da chi la precede. La squadra ligure infatti può contare su 8.780.712 di visualizzazioni complessive, per una media di spettatori a partita pari a 325.212.

17ª

Salernitana, Paulo Sousa

Fuori da quella che sarebbe la zona retrocessione troviamo la Salernitana: sono 9.460.704 gli ascolti totali, con una media di 350.396 a partita.

16ª

Bologna, Thiago Motta

Sedicesimo posto che va al Bologna. La squadra di Thiago Motta, tra le sorprese del campionato, può contare su una media di 354.132 spettatori a partita per un totale di ascolti complessivi pari a 9.561.562.

15ª

Lecce, Strefezza

Subito dopo troviamo il Lecce, staccato non di molto dai rossoblu: sono 9.683.518 le visualizzazioni complessive, con una media pari a 358.649 a partita.

14ª

Monza, Galliani e Palladino

Continuiamo ad avvicinarci alla top ten con il Monza. La squadra lombarda ha una media per partita pari a 360.181 spettatori, con un totale che si assesta su 9.724.890 visualizzazioni complessive.

13ª

Cremonese, Valeri

Subito dopo un’altra neopromossa, la Cremonese, che può contare su una media di 366.707 spettatori a partita per un totale stagionale di 9.901.097 visualizzazioni.

12ª

Udinese, Pereyra

È poi il turno dell’Udinese, la prima squadra a superare quota 10 milioni di ascolti complessivi. Sono 10.288.246 per la precisione, con una media di 381.046 a partita.

11ª

Sassuolo, Berardi

A un passo dalla top ten c’è poi il Sassuolo, che si ferma a 10.557.857 visualizzazioni totali con una media a partita pari a 391.032.

10ª

Sampdoria, Stankovic

Entriamo in top ten con la Sampdoria, al decimo posto con una media a partita pari a 404.762 spettatori e con un totale complessivo di 10.928.577.

Torino, Juric

Nono posto per il Torino. La squadra granata può contare infatti su 436.259 spettatori di media a partita, per un totale che si attesta su 11.778.982 visualizzazioni totali.

Fiorentina, Italiano

Spazio poi alla Fiorentina: ottavo posto per la squadra di Italiano che ha un numero di ascolti totali pari a 12.364.351 e che può contare su una media di 457.939 a partita.

Atalanta, Gasperini

Al settimo posto c’è l’Atalanta. La squadra di Gasperini stacca non poco la Viola con una media a partita pari a 527.499 e con un numero di visualizzazioni totali pari a 14.242.465.

Lazio, Immobile

Sesto posto invece per la squadra di Sarri, che a sua volta stacca i bergamaschi in modo netto. Sono 614.307 gli spettatori che in media seguono le gare di biancocelesti, mentre gli ascolti totali sono pari a 16.586.288.

Roma, Dybala

L’altra squadra della Capitale è al quinto posto. Mourinho e i suoi ragazzi sono seguiti in media da 933.389 spettatori a partita, per un totale che è pari a 25.201.512 visualizzazioni.

Napoli, Spalletti

Ai piedi del podio troviamo chi invece guida la classifica di Serie A: il Napoli può contare su una media di 965.725 spettatori a partita per un totale di ascolti complessivi pari a 26.074.567.

Inter, Inzaghi

Al terzo posto c’è l’Inter di Inzaghi, che arriva ad avere un numero di ascolti totali pari a 26.867.406. È invece di 955.089 spettatori a partita la media.

Milan, Leao

A un passo dal gradino più alto del podio c’è l’alta squadra di Milano. Sono 29.198.532 le visualizzazioni complessive per il Milan campione d’Italia in carica. La media supera invece il milione con un numero di spettatori per gara pari a 1.081.427.

Juventus, Allegri

Al primo posto, senza alcun tipo di discussione, troviamo la Juventus. La squadra di Allegri si piazza in testa staccando tutti con un numero di spettatori medi per partita pari a 1.296.288. Il totale di ascolti complessivo è invece pari a 34.999.768.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

  • Juve News

Juve, Marchegiani: “Contro il Monza mi è piaciuta per 15′ minuti”

Luca Marchegiani ha parlato della prestazione della Juventus contro il Monza: l'ex calciatore avrebbe apprezzato…

23/12/2024
  • Juve News

Juve, Guardalà: “Vlahovic non nervoso per la sostituzione…”

Guardalà ha parlato del nervosismo a fine dell'ultima partita di Vlahovic: per il giornalista, questa…

23/12/2024
  • Juve News

Di Gennaro: “La Juventus non fa paura come una volta”

Antonio Di Gennaro ha analizzato il momento della Juve in stagione: per l'ex calciatore, i…

23/12/2024
  • Juve News

Zeytulaev: “Sarei curioso di vedere Gasperini alla Juventus”

Ilyas Zeytulaev ha parlato dell'allenatore Gian Piero Gasperini: l'ex suo calciatore si prefigurerebbe positivamente un…

23/12/2024
  • Juve News

Juve, Losapio: “Vlahovic servirebbe preservarlo”

Andrea Losapio ha parlato dell'attaccante della Juve, Dusan Vlahovic: per il giornalista, la punta dovrebbe…

23/12/2024
  • Juve News

Juve, Sabatini: “Contro il Monza vittoria con prestazione modesta”

Sandro Sabatini ha commentato il successo della Juventus contro il Monza: per il giornalista, la…

23/12/2024