ccee3221c9b447b3add4c46f3fb59f91-scaled.jpg
A partire dal 1 gennaio il calcio italiano dirà addio al Decreto Crescita. Questo è quanto annunciato da Palazzo Chigi a seguito dell’ultimo Consiglio dei Ministri.
Il governo ha infatti deciso di dare un taglio agli sconti fiscali per i lavorati che arrivano dall’estero. Un decreto che partirà dal prossimo mercato invernale, ma che avrà effetto anche retroattivo su tutti gli acquisti a partire dallo scorso 1 luglio.
Cosa cambia in casa Juve? I bianconeri dovranno pagare di più lo stipendio dell’unico acquisto del mercato estivo, Tim Weah. Dal prossimo gennaio, poi, Giuntoli dovrà cambiare strategia sul mercato: senza Decreto Crescita ogni acquisto sarà più costoso e la Juve dovrà ripensare con attenzione alle sue mosse.
Carlo Nicolini, agente di Georgiy Sudakov, avrebbe confermato l'interesse prolungato della Juventus per il suo…
Le designazioni arbitrali di Juve-Monza: a dirigere la gara sarà Perenzoni, con Gariglio al VAR.…
Dopo l'1-1 nel match di andata l'Inter ha perso 3-0 nella semifinale di ritorno di…
Intervenuto su Calciomercato.com il giornalista Sandro Sabatini ha analizzato la prestazione della Juve contro il…
Dalla classifica ai calendari a confronto: la lotta Champions è sempre più agguerrita. La Juve…
Intervenuto su Tuttosport l'ex arbitro Calvarese ha analizzato la direzione di gara di Chiffi in…