Juve News

Hall of fame 2022 del calcio italiano, ecco i premiati

Grande giornata per il calcio italiano a Firenze per la cerimonia della Hall of Fame. Ecco tutti i dettagli dal sito ufficiale della Figc: “Servirà tutta l’imponenza del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, splendida location messa a disposizione dal Comune di Firenze, per ospitare tutti i campioni premiati in occasione della ‘Hall of Fame del calcio italiano’, il riconoscimento istituito nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare le figure che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del nostro calcio.
Tantissime le stelle del calcio di ieri e di oggi, da Karl-Heinz Rummenigge ad Alessandro Nesta, da Zbigniew Boniek ad Andrea Pirlo, da Antonio Cabrini e Lele Oriali a Romelu Lukaku. E poi ancora l’attuale designatore della CAN A e B Gianluca Rocchi, due campionesse della Nazionale Femminile come Sara Gama e Barbara Bonansea e un dirigente navigato come Giovanni Sartori.

Un ‘parterre de rois’ mai così nutrito, visto che a causa dello slittamento dovuto alla pandemia saranno premiati anche i vincitori della nona edizione. Unici assenti, a causa di impegni improrogabili, l’ex Ct azzurro Antonio Conte, il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi, Carlo Mazzone e il difensore del Milan Simon Kjær. Saranno presenti tra gli altri il presidente della FIGC Gabriele Gravina, il Ct Roberto Mancini, il sindaco di Firenze Dario Nardella, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e alcuni dei premiati delle passate edizioni come Marco Tardelli, Antonio Matarrese, Nicola Rizzoli e Paolo Casarin.
Nel corso della cerimonia, che sarà presentata da Pierluigi Pardo e dall’attrice e conduttrice albanese Eva Murati, come da tradizione i premiati consegneranno un cimelio della loro carriera che andrà ad aggiungersi alla collezione custodita all’interno del Museo del Calcio.

I premiati della decima edizione: Alessandro Nesta (Calciatore Italiano), Karl-Heinz Rummenigge (Calciatore Straniero), Antonio Conte (Allenatore), Gianluca Rocchi (Arbitro Italiano), Antonio Cabrini (Veterano Italiano), Barbara Bonansea (Calciatrice Italiana), Giovanni Sartori (Dirigente Italiano), Simon Kjær (Premio Astori), Luigi Simoni, Armando Picchi, Romano Fogli, Fino Fini, Vujadin Boskov, a cui sono stati assegnati i Premi alla Memoria.
I premiati della nona edizione: Andrea Pirlo (Calciatore Italiano), Zbigniew Boniek (Calciatore Straniero), Carlo Mazzone (Allenatore), Antonio Percassi (Dirigente italiano), Alberto Michelotti (Arbitro italiano), Gabriele Oriali (Veterano italiano), Sara Gama (Calciatrice Italiana), Pietro Anastasi e Luigi Radice (Premi alla Memoria), Romelu Lukaku e Mattia Agnese (Premio Astori)“. (figc.it)

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

  • Calciomercato Juve

La Juventus valuta un colpo da 100 milioni di euro | Calciomercato

Pazza idea della Juventus: nuovi aggiornamenti di calciomercato rispetto ad un possibile colpo in entrata

05/04/2025
  • Juve News

Juve Next Gen, vittoria larga con il Crotone: termina 4-1

Il sito ufficiale della Juventus ha pubblicato una nota sulla Next Gen, parlando anche della…

05/04/2025
  • Juve News

Tardelli: “La Juventus sta cercando una vera identità”

Marco Tardelli, ex calciatore della Juventus, ha detto la sua sui bianconeri, parlando anche della…

05/04/2025
  • Juve News

Juve, al Museum evento con Sergio Brio: le novità

Il sito ufficiale della Juventus ha pubblicato una nota sui bianconeri, parlando anche dell'evento con…

05/04/2025
  • Juve News

Juventus, le statistiche sulla partita con la Roma

Il sito ufficiale della Juventus ha pubblicato una nota sui bianconeri, parlando anche della sfida…

05/04/2025
  • Calciomercato Juve

Retegui alla Juventus, annuncio improvviso! | Calciomercato

Nuovi aggiornamenti di calciomercato legati a Retegui e a quello che potrebbe succedere rispetto alla…

05/04/2025