Juve News

Gli svedesi bianconeri

[fncvideo id=670034 autoplay=true] Il sito web ufficiale della Juventus ha pubblicato un articolo in cui elenca tutti gli svedesi più famosi della storia bianconera fino ad arrivare a Kulusevski: “Nella città di Malmö è difficile trovare uno più famoso di Zlatan Ibrahimovic. La sua carriera inizia proprio dal club che affronterà la Juventus, con il quale si segnala immediatamente, prima di lasciarlo a 19 anni, direzione Amsterdam e poi Torino. In bianconero la storia europea di Ibra è concentrata soprattutto nella seconda stagione, nel 2005-06, quando mette a segno 2 gol con il Rapid Vienna (sia all’andata che al ritorno) e una a Monaco con il Bayern.

LO STRANIERO DI COPPA
Procedendo da Malmö, città confinante con la Danimarca, in direzione settentrionale, a oltre 300 km di distanza si incontra Mönsteras, un piccolo paese di meno di 5000 abitanti. Calcisticamente, la gloria locale è stata Roger Magnusson, lo straniero di Coppa in un’epoca dove in Italia le frontiere erano chiuse e c’era la possibilità di un solo tesseramento riservato proprio alle manifestazioni europee. Lo svedese in bianconero lascia la sua firma in due incontri: contro i romeni del Rapid Bucarest e i tedeschi dell’Eintracht Braunschweig.

IL VETERANO AL BERNABEU
Da Gullspång arriva Olof Mellberg, che giunge alla Juventus nel 2008 in qualità di una lunga esperienza in Premier League con l’Aston Villa. Veterano della nazionale il centrale è uno dei protagonisti della grande impresa che i bianconeri in divisa dorata vanno a fare al Bernabeu: 2-0, doppietta di Alessandro Del Piero e difesa che lo vede esaltarsi nel contenere con successo Drenthe, Raul, Van Nistelrooy e anche di un certo Higuain.

L’ESTATE DI ALBIN
Albin Ekdal è nato a Stoccolma. La sua vicenda in bianconero è limitata a sole 4 presenze, l’ultima delle quali in Europa, precisamente in Irlanda, quando nel finale di Shamrock Rovers-Juventus dà il cambio a Claudio Marchisio. Siamo nell’estate del 2010 e in quel periodo lo si vede in campo anche in un’amichevole contro il Lione (nella foto), giocata a Cosenza e vinta dalla Juve per 2-1.

DEJAN L’EUROPEO
Infine, Kulusevski, anch’egli nato nella capitale della Svezia. Nonostante la giovanissima età, Dejan possiede già un buon curriculum internazionale, consacrato dalla partecipazione all’Europeo. Prima dell’appuntamento estivo, lo juventino ha potuto conoscere la ribalta della Champions League 2020-21, dove ha collezionato 6 presenze”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

  • Juve News

Leonetti: “Giuntoli non sceglierà il prossimo tecnico della Juve”

Leonetti ha parlato di Giuntoli: per il giornalista, il direttore sportivo della Juve non sceglierà…

01/04/2025
  • Juve News

Juve, Pavan: “Le prossime partite definiranno il futuro di Luiz”

Massimo Pavan ha parlato del centrocampista della Juve, Douglas Luiz: per il giornalista, il suo…

01/04/2025
  • Juve News

Juve, Losapio: “Elkann davanti a un bivio”

Andrea Losapio ha parlato del presidente della Juve, John Elkann: per il giornalista potrebbe servire…

01/04/2025
  • Juve News

Juve, Losapio: “Conte opzione più credibile di Gasperini”

Andrea Losapio ha parlato di Antonio Conte e Gian Piero Gasperini in ottica Juve: per…

01/04/2025
  • Juve News

Losapio: “Motta ha fatto poco per calarsi alla Juve con realismo”

Losapio ha parlato dell'ex allenatore della Juve, Thiago Motta: per il giornalista, il tecnico non…

01/04/2025
  • Juve Women

Juve Women, Braghin: “Palese abbaglio dell’arbitro… solo in Kung Fu Panda”

Intervistato da Tuttosport il direttore della Juve Women Braghin è tornato a parlare della sfida…

01/04/2025