FERRARA, ITALY - MAY 22: Camilla Forcinella, Pauline Peyraud-Magnin and Roberta Aprile of Juventus Women celebrate the winning of the Italian Cup with the trophy after the Women Coppa Italia Final between Juventus and AS Roma at Stadio Paolo Mazza on May 22, 2022 in Ferrara, Italy. (Photo by Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)
Oggi sul canale Twitch della Juventus è stata protagonista una delle giovani della Juve Women. Il resoconto: “Camilla Forcinella, in campo per la prima volta con la maglia bianconera giovedì 5 gennaio nel match inaugurale di Coppa Italia contro il Cittadella e poi nuovamente impegnata tre giorni dopo contro il Brescia sempre nel mini girone della coppa nazionale, è stata ospite in diretta sul canale Twitch ufficiale della Juventus in occasione del consueto appuntamento del lunedì pomeriggio. Tantissimi i temi affrontati durante la puntata, che potete trovare integralmente qui. Uno su tutti, ovviamente, l’esordio con la Juventus Women. «Indossare la maglia della Juventus è un onore, così come rappresentare questo Club. Il mio esordio non lo dimenticherò mai, è stato stupendo e ho coronato un sogno. Prima della sfida contro il Cittadella ero un po’ agitata, ma grazie al sostegno delle mie compagne sono riuscita a trovare la giusta concentrazione. Ho pensato soltanto a raccogliere tutte le energie necessarie per rendere al meglio, ho lavorato tanto sulla respirazione e mi sono caricata di energia positiva. Una volta in campo, poi, ho cercato di comunicare con poche parole chiave, chiare ed essenziali ed è andata bene».
LE VITTORIE CONTRO CITTADELLA E BRESCIA
«Penso che siano state due buone partite quelle contro Cittadella e Brescia. Non giocavamo insieme da un paio di settimane, ma quando ci siamo ritrovate a Vinovo per preparare questi primi appuntamenti abbiamo remato tutte nella stessa direzione, come sempre, ed è stato più facile iniziare con queste due vittorie il 2023. Tra le due sfide che abbiamo dovuto affrontare penso che la seconda, quella contro il Brescia sia stata la più combattuta perchè le nostre avversarie non avevano più nulla da perdere e a tratti ci hanno messo in difficoltà. Poi, alla lunga, abbiamo dimostrato il nostro valore e abbiamo vinto nettamente anche questa gara qualificandoci per i quarti di finale di Coppa Italia».
PEYRAUD-MAGNIN COME PUNTO DI RIFERIMENTO
«Per me è una fortuna avere come compagna di squadra e, nello specifico, di reparto Pauline. È un punto di riferimento, oltre a essere la persona più umile che abbia mai conosciuto. Con lei e con Roberta (Aprile) si è creato un bellissimo rapporto, c’è grande feeling perchè stiamo bene insieme. Se dovessi rubarle una qualità, ovviamente nel senso “bello” del termine, vorrei essere tranquilla come lei nel fare le cose. Dal punto di vista atletico, invece, è impressionante la sua forza esplosiva perchè sembra quella che può avere una ragazzina di quindici anni. Anche a livello tecnico è formidabile. Possono apprendere tanto anche da lei».
I PRIMI CALCI AL PALLONE
«Ho iniziato a giocare a calcio tardi e grazie a mio fratello Alessio. I primi calci a un pallone li ho dati nel ruolo di terzino. Poi, un giorno, in una partita che avremmo dovuto giocare mancava un portiere e mi hanno chiesto se volessi ricoprire io il ruolo di portiere. Ho accettato e da quel giorno non ho più smesso. Nella mia carriera ho avuto la possibilità di giocare nelle Giovanili del Südtirol vincendo anche il campionato Under 17, prima di passare all’Hellas Verona dove sono rimasta cinque anni. Poi c’è stata la parentesi di Firenze prima dell’approdo in bianconero».
GLI OBIETTIVI DEL 2023
«Chiaramente gli obiettivi della Juventus sono sempre quelli di eccellere, in qualsiasi competizione. Di conseguenza il nostro 2023 dovrà essere un altro anno di successi. È vero, non potremo più giocare in Champions League nel corso di questa stagione, ma avremo altri due obiettivi molto importanti da raggiungere: vincere il campionato e la Coppa Italia. Per raggiungerli dovremo dare il massimo partita dopo partita. Soltanto così potremo toglierci grandi soddisfazioni a fine stagione. Personalmente, invece, vorrei continuare a migliorare giorno dopo giorno e sono felice di trovarmi in una società come la Juventus che mi permette di crescere quotidianamente. Non potrei chiedere di meglio, sono una ragazza fortunata»”.
Alfredo Pedullà parla delle ultime mosse in casa Juventus: ecco cosa ha detto parlando sul…
Enzo Gambaro ha parlato dell'ex attaccante della Juventus, Moise Kean: per l'ex calciatore, sarebbe troppo…
Francesco Repice ha parlato dell'attaccante della Juventus, Kenan Yildiz: per il giornalista, la numero 10…
Matteoni ha parlato dell'allenatore della Juventus, Tudor: per il giornalista, il tecnico ha le qualità…
Robert Matteoni ha parlato del rapporto tra Igor Tudor e Marcello Lippi spiegando come ci…
Robert Matteoni ha parlato dell'allenatore della Juventus, Igor Tudor: per il giornalista, il tecnico non…